Tra le tante opportunità che ti si presentano durante una vacanza in Salento c’è quella di poter trascorrere parte del tuo tempo all’interno di Masseria Capasa, una fattoria di tipo fortificato che nei tempi antichi era anche la dimora del padrone delle terre e che oggi rappresenta uno dei vanti della regione salentina. Infatti, la maggior parte delle vecchie masserie nel Salento, sono state oggi ristrutturate per poter essere visitate e utilizzate per degustazioni dei prodotti locali, splendidi casali immersi nella bellezza del territorio salentino, nei quali si può assaporare tutto il gusto della grande tradizione salentina.
All’interno delle masserie del Salento si respira ancora l’aria del tempo antico, ed in pochi istanti ci si ritrova immersi in un’epoca passata, un’esperienza unica che chiunque decida di passare le proprie vacanze nel Salento non può assolutamente farsi sfuggire. Queste splendide costruzioni d’epoca sono dislocate lungo tutto il territorio salentino, ed alcune masserie in Puglia sono oggi posizionate all’interno di parchi naturali protetti, circondate da specie animali e vegetali che poco a poco stanno riassumendo il loro ruolo nel territorio. La masseria è oggi un luogo di grande interesse sia storico che culturale, un’attrattiva turistica di grande livello, all’interno della quale le tradizioni del Salento si possono respirare a pieni polmoni.
Noi del Sanlu Hotel, ti offriamo la possibilità di trascorrere il tuo tempo libero a contatto con il silenzio e la tranquillità delle campagne salentine, in mezzo alle grandi distese di uliveti che sono parte integrante del paesaggio incontaminato che caratterizza tutta la zona rurale del territorio della Grecia Salentina.
La Masseria Capasa è rinomata per la sua produzione casearia, con formaggi di origine principalmente ovina, frutto di allevamenti che rispettano le grandi tradizioni salentine, tramandate di generazione in generazione agli allevatori di oggi. Inoltre la Capasa fa parte delle masserie didattiche della Puglia, dove è possibile sia per i bambini che per gli adulti entrare a contatto con i segreti della campagna, toccando con mano come si svolgono le attività della masseria, scoprire come si arriva al prodotto alimentare finito e come vengono allevati gli animali, con una riscoperta di antichi mestieri che ancora oggi fanno parte della tradizione salentina. Una visita guidata ai segreti della produzione della masseria in Salento, con laboratori didattici e lezioni tenute da persone di grande esperienza nel settore, l’occasione di fare un’esperienza unica e riscoprire il fascino della natura.
Queste le prelibatezze che potrete gustare in Masseria:
- Selezione di formaggi vaccini e pecorini semi-stagionati;
- Selezione di formaggi freschi;
- Marmellate;
- Prodotti da forno come tarallini e la tipica puccia leccese;
- Tanto buon vino.
L’offerta è dedicata a tutti, che sia una scolaresca in gita, una famiglia in vacanza, o semplicemente un appassionato di tradizioni salentine non farti sfuggire l’occasione di degustare le nostre prelibatezze tipiche all’interno di una delle più belle masserie in Salento.