Castro Marina, la perla delle coste del Salento
Il Salento è tutto da visitare, il mare ed il sole in questo angolo di Puglia sono eccezionali, con borghi e location ideali per una vacanza, e tra tutti spicca la perla delle coste del Salento: Castro Marina. Castro Marina è un quartiere di Castro, ed è situata a pochi metri dal mare. In questo angolo di Salento si trovano acque cristalline, spiagge e bellezze naturalistiche rinomate, anche se la zona di Castro Marina è differente rispetto al resto della costa del Salento, infatti la bellezza sta nelle sue tipiche scogliere, e per fare un bagno e prendere sole sulla classica spiaggia ci si dve spostare lungo la litoranea.
Andando da Castro verso Tricase, tra le spiagge migliori si segnalano Punta Correnti e l’Argentiera con accesso libero. L’intero litorale di Castro è roccioso con scogli e grotte ed è questo che rende tipica e differente la zona. A Castro però c’è tanto da vedere e visitare per una vacanza indimenticabile nello splendido angolo di Puglia che è il Salento. Un luogo ricco di fiabe e leggende come tutto il Salento.
Si racconta che a Castro Marina sbarcò Enea, infatti nell’Eneide Virgilio descriverebbe proprio Castro, che in quell’epoca aveva un antico tempio dedicato a Minerva, tempio particolarmente bello visibile dal mare. Forse sui resti di quel tempo è poi sorta un’altra struttura che pare sia il Castello. Il Castello di Castro è stato edificato intorno al XI secolo con quattro torri di cui una più alta nominata Torre del Cavaliere, all’interno del Castello è oggi possibile visitare il Museo Civico “Prof. Antonio Lazzari” dove sono conservati alcuni reperti messapici, illirici e medievali. Dal Castello poi un magnifico panorama che si apre sia verso Santa Cesarea Terme che verso Andrano e Tricase.
Tra le bellezze di Castro possiamo citare la grotta Zinzulusa, una grotta naturale costiera che si trova tra Castro e Santa Cesarea Terme. Si tratta di una formazione carsica con particolari stalattiti che pendono dal soffitto come stracci da qui anche la denominazione dialettale Zinzulusa. Infatti in dialetto salentino gli zinzuli sono proprio gli stracci. La grotta pare sia molto antica, forse arriva a noi direttamente dal Pliocene, all’interno della grotta Zinzulusa un mix di acque marine e sorgive rende l’ambiente molto particolare, pare vi siano persino delle specie endemiche che solo qui si possono trovare.
Se in superficie è possibile ammirare stalattiti e stalagmiti senza pari anche sott’acqua c’è tanto da vedere. Nei pressi della Zinzulusa è inoltre possibile visitare la Grotta Romanelli con all’interno resti d’arte parietale risalenti al Paleolitico. Sopra Castro Marina si trova anche la Cattedrale, costruita nel 1171 sui resti di un antico tempio, con la struttura che contiene all’interno una basilica di epoca bizantina con diversi affreschi. Ma la particolarità della Cattedrale è quella di essere stata costruita su una magnifica piazza completamente bianca. A Castro Marina non manca poi la buona cucina di mare, i dolci tipici del Salento, l’ottimo vino e quel brio tutto pugliese di vivere le serate estive.
Per vedere da vicino le bellezze di Castro Marina decidi di trascorrere le tue vacanze in Salento presso il nostro Hotel a Serrano.